©
RICORSO CARTA DEL DOCENTE - ZERO SPESE
La Carta docenti è un un bonus concesso dal governo agli insegnanti per il loro aggiornamento professionale. Si tratta di un contributo di 500 euro annuali, spendibili in computer, tablet, software, libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per iscriverti a corsi di laurea e master universitari, a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell'Istruzione.
In seguito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 1845/2022 e alla sentenza n. 29961/2023 della Corte di Cassazione, i Tribunali del Lavoro di tutta Italia hanno riconosciuto e continuano a riconoscere il diritto anche agli insegnanti precari di usufruire della carta del docente, come avviene per i docenti di ruolo.
Per prima cosa occorre calcolare quante annualità spettano (ci pensiamo noi!), dopodiché il ricorso verrà presentato al competente Tribunale del Lavoro per provincia. Non appena verrà accolto, sarà nostra cura trasmettere la sentenza al Ministero dell'Istruzione e del Merito, il quale entro 120 giorni (termine di legge) dovrà caricare il bonus Carta Docente sul portale: https://www.cartadeldocente.istruzione.it.
Il diritto all'erogazione della carta docente si prescrive:
Il ricorso è totalmente gratuito.
L'intero procedimento (valutazione titoli ed annualità - presentazione ricorso - trasmissione sentenza al Ministero per vedersi accreditato il bonus) è per il docente a zero spese.
Per la presentazione del ricorso occorre trasmettere i seguenti documenti:
Se pensi di essere tra i docenti che hanno diritto al rimborso della Carta del Docente, contattaci tramite il form in basso oppure alla mail: info@ricorsicartadeldocente.it, ti risponderemo entro poche ore!
Contattaci
E-mail: info@ricorsicartadeldocente.it
P. Iva: 02482830516